OpenStreetMap tip
Sep 22, 2016 10:37:00 AM / di Marco Barbieri pubblicato in tech
La settimana scorsa eravamo nel Parco Nazionale delle Foreste Casentinesi per eseguire un test sulla nostra app PNFC Trekking Map (Android - iOS). La mappa offline ha funzionato benissimo e siamo riusciti a localizzarci in mappa senza problemi, nonostante l'assenza di segnale dati.
La segnaletica verticale è un tipo di informazione fondamentale per l'escursionista, e non può mancare soprattutto in prossimità degli incroci o là dove il sentiero non è più così evidente. In questo post daremo alcuni suggerimenti su come inserire, in modo facile e divertente, una simile informazione su Openstreetmap.
Aggiornata la mappa web del Trentino
Jan 18, 2014 6:54:05 PM / di Marco Barbieri pubblicato in mappa, piste ciclabili, tech, Dolomiti, Trentino, sentieri, carta escursionistica
Abbiamo aggiornato e pubblicato online la mappa web del Trentino, utilizzando gli ultimi dati disponibili relativi ai sentieri della SAT. Che, ricordiamo, sono distribuiti con licenza Open Data Commons Open Database License (ODbL). I sentieri sono ora dunque aggiornati al 1° gennaio 2014.
Le forme del territorio ad alta risoluzione. Presto online sulla Mappa del Trentino.
Nov 20, 2013 2:55:33 PM / di Marco Barbieri pubblicato in mappa, tech, Dolomiti, Trentino, carta escursionistica
La Provincia di Trento ha recentemente eseguito un rilievo LiDAR dell'intero territorio provinciale (rilievo eseguito negli anni 2006-2008). Un rilievo LiDAR è una scansione delle forme del territorio eseguita da un rilevatore laser posto su un aereo. Il risultato è un modello digitale tridimensionale che riproduce le forme del territorio. Una specie di immagine cui ogni pixel è associato un valore della quota altimetrica.
La legenda della Mappa del Trentino
Jun 13, 2013 6:15:32 PM / di Marco Barbieri pubblicato in legenda, piste ciclabili, tech, Dolomiti, Trentino, sentieri, carta escursionistica
Utilizziamo questo post per inserire ed illustrare la legenda della Mappa del Trentino.